BANDO

Bando Linea Microimpresa 2025

Finanza Agevolata
Consulenza Energetica

Vuoi una mano a partecipare?

Compila il form per avere un preventivo veloce

Bando Linea Microimpresa 2025

Con il bando Linea Microimpresa 2025, Regione Lombardia promuove investimenti in innovazione tecnologica e interventi volti a ridurre l’impatto ambientale e i consumi energetici dei processi produttivi.

Finalità

Sostenere le microimprese lombarde che investono nel proprio sviluppo e rilancio competitivo, promuovendo interventi di innovazione tecnologica su impianti e attrezzature, con attenzione alla crescita dimensionale, alla sostenibilità ambientale e alla riduzione dei consumi energetici.

Tempistiche e criteri di valutazione

Le tempistiche di presentazione delle domande di agevolazione devono ancora essere pubblicate

La selezione delle domande avverrà secondo l’ordine cronologico.

Beneficiari

Microimprese che, alla data di presentazione della domanda, possiedano i seguenti requisiti:

  • Qualifica di microimpresa secondo il Regolamento UE n. 651/2014
  • Iscrizione attiva al Registro delle Imprese, con almeno due bilanci depositati o due dichiarazioni fiscali presentate
  • Sede operativa o legale in Lombardia attiva da oltre 12 mesi, dove verrà realizzato l’intervento
  • Regolarità rispetto agli obblighi assicurativi (art. 1, comma 101, Legge n. 213/2023), se applicabile

Progetti ammissibili

Sono ammissibili i progetti per l’innovazione tecnologica su impianti e attrezzature volti all’efficientamento energetico.

Spese agevolabili

a) Acquisto e installazione di macchinari, impianti, attrezzature, macchine operatrici, hardwareinformatico, in sostituzione di quelli esistenti

b) Impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili (es. cogenerazione/trigenerazione, inverter), solo se combinati con spese a), c), d), e), f)

c) Pompe di calore per climatizzazione, in sostituzione degli impianti esistenti

d) Sistemi di accumulo dell’energia

e) Illuminazione LED a basso consumo (relamping) in sostituzione di impianti tradizionali

f) Sistemi di domotica per risparmio e monitoraggio dei consumi energetici

g) Software e licenze (anche cloud e SaaS) funzionali agli interventi

h) Costi di formazione legati agli interventi previsti

i) Spese tecniche di consulenza (progettazione, direzione lavori, relazioni tecniche, ecc.), fino al 20%delle spese da a) a h)

j) Spese generali forfettarie pari al 7% delle spese ammissibili da a) a i)

Rendicontazione

I programmi di investimento devono essere completati entro 12 mesi dalla data di notifica del decreto di concessione, con opportunità di proroga di massimo 3 mesi.

Tipologia sovvenzione

Il bando prevede una sovvenzione a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili, fino a un massimo di 50 mila euro per progetto. Con un investimento minimo di 10.000 euro

Cumulabilità

È cumulabile con altre agevolazioni o finanziamenti, nel rispetto delle normative sul doppio finanziamento.

Vuoi una mano a partecipare?

Compila il form per avere un preventivo veloce

Ti serve un preventivo?

Contattaci o prova uno dei nostri customizzatori

Contattaci per ricevere un preventivo, o usa uno dei nostri customizzatori per avere una preview del tuo risparmio.

COMPILA IL FORM PER ESSERE RICONTATTATO
Progetti

Progetti correlati